Organi Sociali

Assemblea

L'Assemblea dei soci è l'organo sovrano del Consiglio Giovanile Bellunese. Si riunisce almeno due volte l'anno per prendere decisioni cruciali: dall'approvazione del bilancio all'elezione dei membri dell'Organo Direttivo, fino alla deliberazione su modifiche statutarie. La sua voce è essenziale in ogni aspetto della nostra mission, la quale comprende la rappresentanza attiva dei giovani sul territorio. Vengono invitati a parteciparvi come soci attivi i rappresentanti degli studenti delle scuole superiori locali e i rappresentanti delle associazioni sul territorio.

Organo Direttivo

L'Organo Direttivo, costituito da 7 o 9 membri, è l'organo esecutivo del consiglio. Questo organo attua le decisioni dell'Assemblea, gestisce il bilancio, indirizza le attività, e decide su questioni delicate come l'esclusione di soci e membri. Tra i membri di tale organo vengono decise le funzioni che i membri possono assumere: Vicepresidente, Segretario e Tesoriere.

Presidente

Il presidente è eletto dall’assemblea a maggioranza dei presenti, rappresenta legalmente l’organizzazione e compie tutti gli atti che la impegnano verso l’esterno. Il presidente convoca e presiede l’Assemblea e l’Organo di Amministrazione, svolge l’ordinaria amministrazione sulla base delle direttive di tali organi, riferendo all’Organo di Amministrazione in merito all’attività compiuta.

Mission

In ogni aspetto, dal più ampio al più minuzioso, il Consiglio Giovanile Bellunese si impegna a mantenere un'organizzazione efficace, trasparente e sempre attenta alle esigenze dei giovani. La nostra struttura è pensata per essere dinamica, inclusiva e capace di adattarsi alle mutevoli esigenze della comunità giovanile di Belluno. La nostra visione è quella di poter essere un faro nella comunità giovanile del territorio, cosi da poter dare voce a coloro che si sentono esclusi dai processi decisionali dalle istituzioni; per fare ciò il consiglio punta a creare una rete di contatti efficienti sul territorio, tra associazioni, scuole, istituzioni e privati cittadini.

Lo statuto del Consiglio Giovanile è disponibile pubblicamente qui.